- Il programma sintetico delle singole prove è quello presentato nelle schede del post del 29/05/2012
- Il programma approfondito sarà pubblicato sul sito www.montagnardup.blogspot.com con tutti i relativi aggiornamenti, video, foto e post di commento
- Tenersi al corrente di tutti gli aggiornamenti dell’ultim’ora dato che, trattandosi anche di prove serali, ad esempio in caso di condizioni meteo avverse ogni prova verrà facilmente fatta slittare ad altra data
- Nella prova di sola salita, i rientri a valle dovranno avvenire in base alle indicazioni dell’organizzazione che comunque, dal momento dell’arrivo al traguardo di ogni concorrente, declina ogni responsabilità; nel sacco col cambio indumenti trasferito a monte ricordare sempre di mettere una pila frontale da usare se occorre per la discesa
- E' possibile che l’organizzazione decida di non eseguire il servizio di trasporto a monte del cambio indumenti; in questo caso ad ogni concorrente verrà indicato l’equipaggiamento obbligatorio da portare in gara (prevedere come minimo uno zainetto)
- Chi desidera una sistemazione in albergo, residence o rifugio può richiedere indicazioni all'organizzazione; sono previste una serie di strutture convenzionate
- L’organizzazione si riserva il diritto di modificare o annullare l’evento in funzione delle condizioni meteo o per altri problemi organizzativi
martedì 29 maggio 2012
PROGRAMMA DELLE PROVE e NORME GENERALI
CALENDARIO Circuito Montagnard UP
1) SABATO 28 e DOMENICA 29 LUGLIO
SABATO 28 - CRONO VERTICAL DEL COLOMION (2.054 m) - notturna
SABATO 28 - CRONO VERTICAL DEL COLOMION (2.054 m) - notturna
Tipo di evento
|
Dislivello
|
Distanza
|
Luogo di partenza
|
Arrivo
|
Orario
ritrovo
|
Termine iscrizioni
|
Orario partenza
|
Crono
a piedi solo salita a Punta Colomion
|
784 m
|
2,7 Km
|
Bardonecchia,
Campo Smith
(1.270
m)
|
Punta
Colomion
(2.054
m)
|
20.30
|
21.00
|
21.30
|
n.b.
obbligatorio l’uso di lampada frontale
DOMENICA 29 – 1° Camp e giornata Trail Running in Valle Stretta
DOMENICA 29 – 1° Camp e giornata Trail Running in Valle Stretta
Tipo di evento
|
Dislivello
|
Distanza
|
Luogo di partenza
|
Arrivo
|
Orario
ritrovo
|
Termine iscrizioni
|
Orario partenza
|
Camp
trail running con uscita in Valle Stretta
|
Circa
1.000 m
|
15-20 Km
|
Bardonecchia,
Pian del Colle
(1.400
m)
|
Bardonecchia,
Pian del Colle
(1.400
m)
|
8.00
|
9.00
|
9.30
|
2) SABATO 1
SETTEMBRE - STRA BARDO BIRRA !
Tipo di evento
|
Dislivello
|
Distanza
|
Luogo di partenza
|
Arrivo
|
Orario
ritrovo
|
Termine iscrizioni
|
Orario partenza
|
Festa-circuito a piedi nel paese
|
200 m
|
Circa
6 km
|
Bardonecchia,
Piazza del Comune
|
Bardonecchia,
Piazza del Comune
|
14.00
|
15.00
|
16.00
|
Federico 338 1235833
Riccardo 335 7025206
Sergio 339 5483333
Spirito MONTAGNARD
Il Circuito MONTAGNARD UP di Bardonecchia non ha un
risvolto solo agonistico. Esso infatti è organizzato ispirandosi alla filosofia
montagnard. Lo sport come evento popolare aperto a tutti, un forte contatto fra
partecipante e montagna, la convivialità e l’attenzione verso l’ambiente alpino.
Tutte le prove in questo modo diventano una piccola semplice festa della
montagna e dello sport. Eventi che puntano ad un coinvolgimento di un pubblico ampio: agonisti, appassionati di running, curiosi, giovani e meno giovani, amanti delle escursioni in montagna e dello sport in generale.
![]() |
Correre e camminare in montagna: un'esperienza per tutti ! |
Cos'è Montagnard UP - Presentazione
Il Circuito MONTAGNARD UP è composto da due prove running che si svolgeranno sulle splendide montagne della conca di
Bardonecchia durante l’estate 2012. I vari appuntamenti sono aperti a tutti, anche ai non atleti !
La
prima delle prove (il Colomion), che si svolgerà con originalità in notturna, si
ispira al chilometro verticale, anche se il dislivello è inferiore ai 1.000
metri netti. Si terrà nel contesto della “Festa della Montagna” di Bardonecchia
e sarà inoltre collegata, il giorno successivo, ad un stage sperimentale di
trail running. L’evento finale del circuito (StraBardoBirra) è una festa
popolare della montagna, dello sport e della convivialità. La prova di sola
salita del Colomion darà a tutti la possibilità di testare le proprie capacità
“ascensionali” raffrontando i tempi con quelli degli atleti più forti e dei
record assoluti. E’ prevista una classifica generale del Circuito che premierà
al termine i migliori atleti MONTAGNARD UP dell’estate 2012. Tutti i
concorrenti riceveranno un attestato di partecipazione con ogni dato cronometrico
e altimetrico della prestazione.
![]() |
Denis Brunod |
lunedì 28 maggio 2012
Nasce Montagnard UP !
L'anno scorso sono state organizzate le prime edizioni del Chilometro Verticale di Bardonecchia e del Trail del Thabor. Purtroppo le gare non si disputarono per alcuni problemi organizzativi.
Quest'anno come continuazione di quel progetto, l'Associazione "Montagnard", ha ideato un vero e proprio circuito dedicato alla corsa in montagna più alcune attività di trail running.
Il circuito è stato battezzato "Montagnard UP"...
ANDATE A SCOPRIRE DI COSA SI TRATTA NEI POST CHE SEGUIRANNO !
Iscriviti a:
Post (Atom)